Sara Rossi Guidicelli "Quaderno della Monteforno" - Proposta di legge Zuncheddu e altri su risarcimento vittime di giustizia
Ho vissuto per anni davanti alla fabbrica dove lavorava mia madre. Il centro del mio paese è sostanzialmente la fabbrica Limonta con le sue centinaia di lavoratori. Tutto il mio paese è costellatto di grandi, medie, piccolissime aziende. Alcune impiegano anche solo due, tre dipendenti, tutti parenti. Mio padre è stato un tecnico in fabbriche chimico/tessiili per tutta la vita. Mio zio Antonio faceva il consulente del lavoro. Mio zio Claudio ha passato la vita nel mondo delle moto. Storie di fabbrica sono state il pane della mia famiglia. Io stesso per alcuni anni ho montato pezzi per moto Cagiva e Ducati, ho forato barre di alluminio, preparato componenti per macchine tessili o manici per padelle. Le fabbriche hanno chiuso, sono state chiuse, sono state dimenticate. Gli operai e le operaie diventati invisibili. Quando torno a casa gli operai li vedo eccome però. Tanti hanno studiato con me. Nel palazzo dove vive ancora mio padre sono quasi tutti albanesi e quasi tutti operai. Al piano terra vive Caterina che in questi anni ha fatto il giro di una ventina di fabbriche del territorio, lavorando con contratti a termine di 4-6 mesi e turni massacranti. Li cercano gli operai. Li vogliono specializzati e formati dalle scuole. Non li trovano. Non si parla più di produzione, di merce.
Ma si può parlare in 130 pagine di un'acciaieria che ha chiuso il 31 gennaio 1995? La Monteforno di Bodio, in Canton Ticino, una delle migliori acciaierie che ci siano mai state in tutta Europa? Si può raccontare di lavoro, di acciaio, di immigrazione, di rivendicazioni sindacali, di Svizzera, di inquinamento, di speculazione finanziaria, di morte in 130 pagine emozionando e restituendo vita a un mondo (forse) scomparso?
Un libro ben fatto che unisce ricostruzione storica, interviste, racconti dolci amari di grande dignità e fatica.
Cercatelo.
....
Dopo l'ultimo vergognoso congresso ho deciso di non rinnovare più la tessera del Partito Radicale. Un partito che non è più il mio partito. Però questa proposta di legge Zuncheddu è giusta e sacrosanta e si va potete approfondiare e firmarla qui sotto:
https://firmereferendum.giustizia.it/referendum/open/dettaglio-open/2000002
Commenti
Posta un commento