Piccola rassegna stampa. Numero 22
Ventiduesima uscita della mia piccola rassegna stampa:
- "Quel “fine pena mai” che nega la Costituzione e uccide la speranza" di Valter Vecellio (Il Dubbio)
- "Hong Kong: Appello urgente alle due Camere del Parlamento italiano" (Global Committee)
- "Tutti vanno difesi: il dogma che salva l’intera democrazia" di Errico Novi (Il Dubbio)
- "Salviamo la giustizia dal diritto penale" di Maria Brucale e Matteo Angioli (Il Riformista)
- "Ve lo meritate Morra" di Maurizio Crippa (Il Foglio)
- "Il guaio non è Philip Morris ma l’opacità di Casaleggio e della sua Rousseau" di Giovanni Guzzetta (Il Riformista)
- "Covid in Lombardia, senzatetto multato con 400 euro: «Era lontano dal suo domicilio senza motivazione» di Anna Campaniello (Corriere della Sera)
- "Il lavoro (anche degli italiani) in una mostr" (Tv Svizzera)
- "Pandemia carceraria: dal 41 bis alle celle sovraffollate" di Damiano Aliprandi (Il Dubbio)
- "La doppia maggioranza non esiste solo in Svizzera" di Renat Kuenzi (SwissInfo)
- "«Repressione, torture e libertà negate: i diritti umani in Iran» di Simona Musco (Il Dubbio)
- "“Vi racconto l’inferno di una cella sovraffollata” (Il Dubbio)
- "Cambodia begins mass trial of opposition activist" di Sopheng Cheang (AP News)
- "China Confirms Watch List Targeting Taiwan Independence Backers" (Bloomberg News)
- "Maradona, appuntamenti impossibili col Quirinale e la scheda elettoral" di Gabriele Maestri
- "I poveri del coronavirus" (Rsi)
Commenti
Posta un commento