Piccola rassegna stampa. Numero 25

 


Venticinquesima uscita con gli articoli (e anche contributi radiofonici) che ho letto, ascoltato e apprezzato in questi giorni:

- "Il giorno della manipolazione. Lo sconcio spettacolino intorno a Leonardo Sciascia" di Iuri Maria Prado (Linkiesta)

- "Dei diritti e delle pene - Conversazione con Elisabetta Zamparutti e Sergio D'Elia" (Radio Radicale)

- "Una lezione di clemenza dal cuore dell’Africa" di Elisabetta Zamparutti (Il Riformista)

- "Censura senza coerenza: perché silenziare Trump e dare voce ai dittatori" di Pierluigi Battista (Corriere della Sera)

- "Coronavirus. I grandi esclusi dai vaccini? Sono i disabili" di Antonio Maria Mira (Avvenire)

Carceri: Bernardini, sì priorità vaccini, ma servono riforme" (Il Dubbio)

- "Un cazzo ebreo Quella volta che ho sognato di essere Hitler" di Katharina Volckmer (Linkiesta)

- "Non solo San Patrignano L’eroina resta un problema grave, e lo Stato non ha ancora capito come affrontarlo" di Marco Fattorini (Linkiesta)

- "Chinese Solar Companies Tied to Use of Forced Labor" di Ana Swanson and

I fondi UE e il welfare che non c’è" di Elsa Fornero (Fondazione Luigi Einaudi)

- "Può la tv pubblica tifare per i pm a processo “trattativa” in corso?" di Giandomenico Caiazza (Il Dubbio)

- "L'intervista al manifesto del 1988. L’intervista a Leonardo Sciascia: “Ogni volta che avanzo una critica mi chiamano terrorista o mafioso” " di Tiziana Maiolo (Il Riformista)

- "Il processo Rinascita Scott - Re Gratteri di Calabria fa destituire la Macrì: “Quella giudice non mi piace” di Tiziana Maiolo (Il Riformista)

- "Perché anche la politica dovrebbe riflettere su Muccioli e San Patrignano" di

- "Buono, brillante e generoso: vi racconto il mio amico Leonardo Sciascia" di Valer Vecellio (Il Riformista)

- "Report fa giornalismo spazzatura, altro che inchieste…" di Piero Sansonetti (Il Riformista)

- "«Prima di rieducare i reclusi, dovremmo educare chi sta fuori al rispetto dei diritti»" di Errico Novi (Il Dubbio)

- "Caro Davigo, sulle carceri sovraffollate attento alle fake e ai veri dati" di Damiano Aliprandi (Il Dubbio)

- "Mosca, Teheran, Pechino. Ecco chi celebra le rivolte di Trump" di Gabriele Carrer (Formiche)

- "Trattativa stato-mafia: vent’anni di panzane" di Damiano Aliprandi (Il Dubbio)

Quelle accuse “scolpite” sulla sabbia che rovinano le esistenze di centinaia di innocenti" di Mimmo Gangemi (Il Dubbio)

- "Hong Kong national security law: 53 former opposition lawmakers, activists arrested; authorities accuse them of plot to ‘overthrow’ government" (South China Morning Post)

Indignano più le bestie che gli uomini in gabbia" di Iuri Maria Prado (Il Riformista)

Affronto alla libertà di stampa: tre giornalisti arrestati. Il giornalista di spicco Pham Chi Dung è stato condannato a 15 anni di prigione" di Robert Krcmar (Tio/20Minuti)

- "Contro Donald il barbaroCari americani, cambiate la Costituzione e regalateci Schwarzenegger presidente" di Guia Soncini (Linkiesta)

Svolta sul Venezuela? Il prestanome di Maduro estradato verso gli Usa" di Rossana Miranda (Formiche)

La Svizzera, terra di santi" di Olivier Pauchard (SwissInfo)

- "Non sprechiamo il 2021. Dopo quasi un anno è arrivato il momento di salutare chi sta gestendo così male l’emergenza" di Flavia Perina (Linkiesta)

- "Assolto Oliverio, l’ex Governatore della Calabria perseguitato da Gratteri: “Due anni di gogna” (Il Riformista)

- "L’inchiesta di Gratteri che ha terremotato la politica calabrese finisce con un flop" (Il Dubbio)

Commenti