Se vi interessa: "La crisi Ucraina: L'Europa ad una svolta", Lankelot (Anita Bernacchia/Massimiliano Di Pasquale), Giulia Pastorella, e altre cosine

 


Se a qualcuno interessa alle 17 e 45 su Facebook c'è questo incontro. Non ho Facebook e per tutti quelli che non non ce l'hanno vi rassicuro che questo incontro lo si puo' seguire liberamente. 

Tra l'altro mi ha fatto molto piacere ritrovare (sintetizzo molto) in Alde, +Europa e in tutto questo mondo liberale due persone che come me hanno fatto parte di Lankelot e Anita anche di Lankenauta, sito da cui sono uscito ormai qualche tempo fa. E che bella squadra mise insieme Gianfranco Franchi. Sogno ancora un sito come quello ma anche diverso. Esperienza indimenticabile.
 
....

Mio padre è un volontario del comune. Porta tre disabili in due istituti. Due bambini e una donna che conosco da tutta la vita. Ieri la madre, congolese, di uno dei due bambini ha chiesto a mio padre di tenerlo a battesimo che si celebrerà nell'istituto speciale che frequenta il bambino. Mio padre è andato in confusione ma so che accetterà. Gli ho risposto che dopo aver capito bene com'è la situazione, dovrebbe accettare. Mi ha riempito il cuore questa notizia. E io e lui non andiamo per niente d'accordo ma so bene quanto sia una bella persona. E quanto ci sappia fare coi ragazzini. Molto meno con suo figlio. E lui lo sa. Ma fa niente. Invecchiando sto cominciando ad accettare e a capire anche il perché di questi nostri scontri continui. Di questa insofferenza reciproca. E stiamo invecchiando tutti e due. E mi dispiace certe volte di non averlo reso nonno. Ma non sarei mai stato in grado di essere un padre. E lui lo sa e lo ha accettato.

....


...

E questo mi arriva nei prossimi giorni:




Commenti