Ecco qui la Piccola rassegna stampa numero 90
- "Non si sceglie quale libertà ci piace" di Angelo Panebianco (Corriere della Sera)
- "Ergastolo ostativo, passa la linea grillina e il decreto è peggiorativo" di Damiano Aliprandi (Il Dubbio)
- "Cannibalismo L’impossibile riforma della giustizia e la destituzione dello Stato di diritto" di Iuri Maria Prado (Linkiesta)
- "Le incongruenze dell'operazione "egemonia culturale" di Sangiuliano" di Luciano Capone (Il Foglio)
- "Con Kyjiv o contro Kyjiv Il 5 novembre in piazza a Milano ci sarà l’Italia che non accetta l’aggressione putiniana" di Alessandro Cappelli (Linkiesta)
- "Maryna, la soldata che combatte la sua battaglia con carezze e sorrisi" di Ilaria Cuzzolin (La Ragione)
- "Pace sì ma non sulla pelle degli ucraini. L’ambasciatore Melnyk scrive a Conte" di Gabriele Carrer (Formiche)
- "Putin fa a pezzi i diritti dei gay: gli omosessuali come i pedofili" di Alessandro Fioroni (Il Dubbio)
- "Putiniani per procura L’insopportabile ipocrisia di chi dice da mesi le stesse cose di Berlusconi, ma s’indigna se le dice lui" di Francesco Cundari (Linkiesta)
- "Nuovo suicidio al carcere di Torino: giovane si toglie la vita, aveva preso delle cuffie" di Federica Cravero (la Repubblica)
- "Carceri, la chiamata all’azione: “Raccontateci difficoltà, speranze e cambiamenti per rendere la detenzione meno dolorosa” di Rossella Grasso (Il Riformista)
- "Le battaglie contro gli ultimi della nuova ministra della Disabilità - Alessandra
Locatelli durante la sua carriera politica a Como ha portato avanti una
guerra costante a migranti e senza dimora, che ha colpito anche i
minori non accompagnati" (Wired)
- "La risposta di Giulia Pastorella al discorso programmatico del Governo Meloni"
- "Quarta manifestazione a sostegno delle donne iraniane organizzata dal Partito Radicale" (Radio Radicale)
- "Un anarchico al 41 bis, Cospito trattato come un boss. «Pronto a lasciarmi morire di fame»" di Damiano Aliprandi (Il Dubbio)
- "La dura repressione per gli anarchici: condanne superiori alle stragi di Capaci e Via D’Amelio" di Damiano Aliprandi (Il Dubbio)
- "Quel lungo silenzio" di Angelo Panebianco (Corriere della Sera)
- "In California ci sarà il “compostaggio umano” È una pratica che permette di trasformare i corpi delle persone morte in terriccio da usare come fertilizzante" (Il Post)
- "Complici dei torturatori libici lo siete già, dite se volete smettere" di Iuri Maria Prado (Il Riformista)
- "Cameriere, lambrusco! I social ci hanno privato della capacità, che già era deficitaria, di considerare i contesti (e Berlusconi)" di Guia Soncini (Linkiesta)
.....
Che bellissima scoperta questi racconti di Patricia Highsmith (La nave di Teseo, traduzioni di Hilia Brinis, Lorenzo Matteoli, Sergio Claudio Perroni).
....
Ieri sera ho rivisto dopo tantissimi anni il film Cleopatra e Claudette Colbert mi ha ricordato tantissimo Valentina Nappi.
Fra le ragazze che fanno porno non è una di quelle che preferisco ma è stato molto bello stanotte farmelo leccare e succhiare dolcemente dalla mia compagna mentre sullo schermo del pc c'era lei che si faceva scopare.
Commenti
Posta un commento