Rileggere un saggio bellissimo, sempre grazie a Anne Applebaum e alle ragazze trapper che discutono di Manzoni e Giampiero Mughini
Stringo al cuore questo libro dopo averlo riletto per la seconda volta. Sono fatto di riletture, di ripensamenti, di conferme e questa volta questo splendido saggio di@anneapplebaum mi ha inchiodato al capitolo "Memoria" che parla di oggi e di ieri e di oggi e di domani. Grazie sempre a questa straordinaria intellettuale.
e ieri uscito dal lavoro sono salito su un bus per andare in centro e accanto a me ho trovato tre studentesse trapper con unghie da Catwoman, pancia scoperta, labbra rosse che erano impegnate in una discussione appassionata e sorprendente su I promessi sposi. Le ho ascoltato felice ricordando me stesso sfatto, grungettone sfigato, che sul treno discutevo de La storia della colonna infame. Che belle che erano queste tre ragazzine.
Se penso alla noia che mi comunicano le discussioni degli intellettuali...
E questo libro voglio proprio leggerlo:
Commenti
Posta un commento