Appello alla Rai: parli di carcere in prima serata - Federica Valcauda su L'Unità

Riporto un articolo di Federica Valcauda di Europa Radicale uscito oggi su L'Unità.

Appello alla Rai: parli di carcere in prima serata

L’iniziativa sta proseguendo: la Senatrice e Presidente della Commissione di Vigilanza Rai Barbara Floridia, a cui abbiamo presentato l’appello alla Rai e le condizioni disumane che si vivono nei nostri istituti, ha accolto favorevolmente la nostra richiesta.

Il 2024 è stato l’anno orribile per le nostre carceri: non solo il record ma anche un livello sovraffollamento carcerario che ha superato le 16.000 unità. Oggi siamo già a 10 suicidi dall’inizio dell’anno, e il governo non accenna a prendere in considerazione gli atti di amnistia e indulto.

La retorica a livello pubblico è quella di governo: in questi mesi abbiamo sentito sottosegretari dire che la loro gioia intima è quella di togliere respiro ai detenuti, mentre il Ministro Nordio ha ribadito che investirà sull’edilizia penitenziaria. Nulla si dice rispetto ai percorsi di rieducazione e progetti relativi alla reale applicazione delle misure alternative, necessarie a decongestionare le carceri e a dare un’effettiva possibilità al detenuto. Il sovraffollamento carcerario non diminuirà se si costruiranno nuove carceri, così come non diminuirà il dato sulla recidiva, uno dei peggiori dell’Unione Europea.

Come Europa Radicale nell’agosto del 2024 abbiamo lanciato un appello alla Rai per uno speciale carcere in prima serata, raccogliendo firme di parlamentari, avvocati membri delle Camere Penali, Garanti delle persone ristrette della libertà personale: è necessario parlare di carcere in prima serata, con una prospettiva che rispetti l’articolo 27 della Costituzione, fornendo ai cittadini una visione diversa conforme alla tutela dei diritti umani. Su questo tema è concorde anche il Presidente Mattarella, che nel mese di Dicembre ci ha fatto pervenire tramite la sua segreteria i complimenti per l’appello, dandoci il suo sostegno nel merito della richiesta.

L’iniziativa sta proseguendo: alla fine di gennaio abbiamo incontrato la Senatrice e Presidente della Commissione di Vigilanza Rai Barbara Floridia, a cui abbiamo presentato l’appello alla Rai e le condizioni disumane che si vivono nei nostri istituti. La Presidente Floridia ha accolto favorevolmente la nostra richiesta, impegnandosi a fare il possibile affinché il nostro appello possa raggiungere i vertici della Rai. In questi giorni abbiamo scritto formalmente ai Consiglieri del CDA Rai, per far si che anche loro si attivino: al momento ha risposto positivamente solo Simona Agnes. Oggi più che mai è necessario rendere giustizia al principio del Conoscere per Deliberare: anche da qui si passa per rendere quel luogo più umano e conforme alla nostra Costituzione e alla Convenzione Europea dei Diritti Umani.

 Se vi interessa firmare andate qui:

https://europaradicale.eu/appello-alla-rai-per-speciale-carceri-in-prima-serata/

Commenti

Post più popolari