Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

A proposito delle parole di Mattarella - lo straordinario Shalom Auslander - Europa Radicale e Budapes

 A proposito delle parole di Mattarella non posso che condividere le parole dell'amico Nicola Galati: "  Il deludente intervento del Presidente Mattarella sulla condizione delle carceri. Sicuramente positivo il fatto che il Presidente della Repubblica ponga l'attenzione sulle gravi condizioni delle carceri italiane, ma deludenti e insufficienti i rimedi proposti.  Matterella si è limitato a chiedere investimenti e interventi di manutenzione e di ristrutturazione, sostanzialmente la ricetta che il Governo ripete da anni. Chi conosce le reali e tragiche condizioni delle carceri italiane sa benissimo che si tratta di misure a lungo termine  che non possono avere alcun effetto immediato. Invece gli interventi devono essere urgenti, anche perché è arrivata un'altra estate caldissima, il momento peggiore per i ristretti.  Il Presidente Napolitano, nel suo messaggio alle Camere del 2013, aveva richiesto (inascoltato) un provvedimento di clemenza. Il Presidente Matta...

Ultimi post

il lago non è il mare e andate tutti a farvi fottere e imparate a stare zitti porca merda

libri molto belli e altri libri sulla scrivania e due dischi molto belli

"Santi" un mio racconto su Rivista Blam!

Un grande Andrea Bitetto: "Fine vita, il Tevere è stato prosciugato", l'esame di maturità, libri inutili, un mio racconto e i Red Worms' Farm

LEONI SPECIAL - Meglio poter scegliere. I referendum del 1995 e la battaglia per la TV commerciale. Con Alberto Mingardi

Gli italiani sono andati al mare - 5000 firme per Israele -libri

Andrea Bitetto su liberaloidi e decreto sicurezza - i bambini del cinema - un bel romanzo -compleanno

NESSUNO TOCCHI CAINO - ‘NUOVO GIUNTO’, QUANDO IL CARCERE PUÒ PRENDERTI LA VITA

Racconti incredibili, i Pulp e i Suede e artrosi

NESSUNO TOCCHI CAINO - LE CARCERI SONO AL COLLASSO E L’IRAQ VARA L’AMNISTIA: LIBERI OLTRE 19.000 PRIGIONIERI, INCLUSI EX MEMBRI DELL’ISIS